Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

eSamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi / Journal of Slavic Cultures / Журнал славянских культур

Sulla rivista

“eSamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi” è una rivista scientifica peer-reviewed che esce a cadenza annuale in formato open access elettronico. Si occupa di culture e letterature comparate, studi culturali e postcoloniali, studi visuali e performativi, studi traduttivi e teorie letterarie. La rivista ospita inoltre contributi di storia sociale e culturale, storia dell’arte e dell’architettura, antropologia e folklore del mondo slavo, privilegiando le proposte di taglio interdisciplinare e valorizzando il confronto fra saperi diversi.

Fondata nel 2003 da Alessandro Catalano e Simone Guagnelli, eSamizdat ha rappresentato una delle realtà più innovative nella slavistica italiana e un punto di riferimento per un’intera generazione di studiosi. La sua linea editoriale si è attestata dall’inizio sull’open access e sull’interdisciplinarità, con un occhio di riguardo per i nuovi approcci teorici, per i fenomeni culturali “periferici” e non allineati, per il mondo slavo non-russo e per il panorama editoriale extra-accademico.

Dopo quasi 20 anni e 18 numeri pubblicati, eSamizdat si presenta con gli stessi intenti ma in una nuova veste e con un nuovo direttivo. Rinnovato anche il consiglio scientifico-editoriale, che riunisce studiosi italiani e stranieri, esperti nei diversi ambiti di interesse e ricerca di eSamizdat.